Giovedì 3 novembre – “Jonna racconta del rapporto tra lei e sua sorella, perfetta e motivo di orgoglio per tutta la famiglia e tutta la città (…). Questa è una storia di adulti che mettono etichette” e della reazione inaspettata della sorella davanti al gesto di rabbia di Jonna: Sara Saorin della casa editrice … Continua a leggere
INIZIATIVE
Più unici che rari: a lezione di inclusione
Più unici che rari: al via la nuova edizione che porta in classe il tema dell’inclusione: anche quest’anno, infatti, si torna a parlare di rispetto nell’ambiente scolastico. Parte così la quarta edizione di Più unici che rari. Storie dei ragazzi della III C, la campagna educativa nazionale realizzata da Librì Progetti Educativi con il supporto … Continua a leggere
MU-CH: primo museo per la chimica
Sabato 30 luglio – La mascotte è una forma molto semplice, e rappresenta un elettrone: ha inaugurato un mese fa, il primo luglio a Settimo Torinese (TO), il MU-CH – Museo della Chimica, primo museo italiano interamente dedicato alla didattica della chimica per bambini e adolescenti. La struttura sorge negli spazi dell’ex-fabbrica di vernici Siva, … Continua a leggere
Segnalate la vostra “biblioteca incredibile”
Martedì 5 luglio – Siete innamorati della vostra biblioteca? Pensate che svolga un lavoro fondamentale sul territorio? Il Centro per il Libro e per la Lettura raccoglie testimonianze nell’ambito del progetto Biblioteche incredibili, con particolare attenzione alle biblioteche che operano in contesti particolari, difficili o insoliti, e che resistono davanti alle difficoltà. Le biblioteche possono … Continua a leggere
Lilliput Plus: musei per le famiglie da Genova a Sarajevo
Martedì 5 luglio – Pensare musei a misura di famiglia, per una crescita culturale sempre più diffusa e capillare: nasce con questa finalità nel 2018, grazie al sostegno di Compagnia di San Paolo, il progetto Lilliput – A piccoli passi nei musei. Un progetto che negli ultimi mesi ha allargato il suo sguardo oltre confine, … Continua a leggere