Un appello ai bibliotecari
EDITORIA

Un appello ai bibliotecari

Venerdì 5 giugno – Ospitiamo un appello circolato nelle ultime ore sulla pagina facebook di Topipittori: un invito rivolto ai bibliotecari e alle pubbliche amministrazioni affinché mettano a frutto le risorse destinate dallo Stato nell’ambito del piano di rilancio per l’acquisto di libri da parte di biblioteche e istituti culturali. Vi invitiamo a condividere questa … Continua a leggere

Dal nuovo romanzo di J.K. Rowling all’Expo idéale di Tullet: le iniziative degli autori nel mondo
EDITORIA

Dal nuovo romanzo di J.K. Rowling all’Expo idéale di Tullet: le iniziative degli autori nel mondo

ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO – Questo articolo sarà arricchito di settimana in settimana per segnalare iniziative e progetti a livello internazionale. Seguiteci su Facebook e iscrivetevi alla newsletter per non perdere le ultime novità! Martedì 14 aprile – Si moltiplicano anche all’estero le iniziative degli autori per i bambini e le famiglie costretti a casa dalla … Continua a leggere

Semafori blu per Gianni Rodari
EDITORIA

Semafori blu per Gianni Rodari

Lunedì 27 gennaio – Via libera per volare di Antonello Grezzi, con la partecipazione di Luigi Mainolfi, è un progetto che rende omaggio a Gianni Rodari nel centenario della nascita. Le installazioni disseminate per le strade di Bologna sono ispirate a Il semaforo blu, tratto dalla raccolta del 1962 Favole al telefono. L’incompreso messaggio del … Continua a leggere

Dieci anni di Atlante dell’infanzia a rischio: l’edizione 2019
EDITORIA

Dieci anni di Atlante dell’infanzia a rischio: l’edizione 2019

Lunedì 21 ottobre – Cento anni di Save The Children e dieci anni di Atlante dell’infanzia a rischio: sono questi i due traguardi che fanno da cornice all’uscita del nuovo Atlante dell’infanzia a rischio, a cura di Giulio Cederna: un’analisi aggiornata della condizione dell’infanzia in Italia, con dati, indicatori, mappe, tavole, grafici e interventi. “Quest’anno, in … Continua a leggere