<span class="entry-title-primary">Si cresce solo se sognati</span> <span class="entry-subtitle">di Marcella Terrusi</span>
dall'Archivio

Si cresce solo se sognati di Marcella Terrusi

[da Andersen 309 – gennaio-febbraio 2014. Scopri il resto del numero qui] Libri, lettura e diritti: la Bibliotecacheverrà di Ibby italia. Reportage da Lampedusa. Anna dice che sull’isola di Lampedusa ci sono quattro squadre: lampedusani, attivisti, migranti e soldati. Si incrociano e sovrappongono, le squadre. Ci sono attivisti lampedusani per esempio, uomini in divisa che … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Chris Haughton</span> <span class="entry-subtitle">di Walter Fochesato</span>
dall'Archivio

Chris Haughton di Walter Fochesato

[da Andersen 305 – settembre 2013] Origini irlandesi, base londinese, viaggi asiatici, impegno sociale, curiosità per le culture e le tradizioni grafiche e pittoriche: ecco i segreti all’origine del successo di un illustratore dal grande talento. Di origine irlandese Haughton vive e lavora a Londra. Oh-Oh! è stato nel 2010 il suo libro d’esordio. Un … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Liberi di essere selvatici</span> <span class="entry-subtitle">di Emanuela Bussolati</span>
dall'Archivio

Liberi di essere selvatici di Emanuela Bussolati

[da ANDERSEN 301 – aprile 2013 – Con questo articolo si inaugura uno spazio di riflessione sul mondo dell’infanzia curato tutti i mesi sulle pagine di ANDERSEN da Emanuela Bussolati, grande autrice di progetti editoriali rivolti ai più piccoli, vincitrice del premio Andersen 2013 come autore completo. Questo primo intervento è dedicato ai giochi in libertà, … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Frammentarietà della contemplazione</span> <span class="entry-subtitle">di Gabriel Pacheco</span>
dall'Archivio

Frammentarietà della contemplazione di Gabriel Pacheco

[da Andersen 297 – novembre 2012] Il discorso di presentazione di Gabriel Pacheco (illustratore di copertina di questo numero) tenuto in occasione dell’apertura del corso estivo di perfezionamento 2012 di Ars in Fabula, percorso formativo ideato da Fabbrica delle Favole e attivato dalla Accademia di Macerata. I. UN ALTRO LUOGO Ho sempre trovato difficile parlare … Continua a leggere