[Questo articolo, parte del reportage “In viaggio coi Premi Andersen” è uscito su Andersen n. 280 – aprile 2011 in occasione dei 150 anni dall’Unità d’Italia] Il più vecchio di quei maestri ave va sedici anni. Il più piccolo dodici, ma a Barbiana non c’è più nessuno. Cammini sulle foglie e capisci che non li vedrai, … Continua a leggere
dall’Archivio
Milano via Brisa 3. Quindici anni di Babalibri di Rossella Caso
L’intervista a Francesca Archinto, editrice di Babalibri. A Milano, in via Brisa 3, una piccola casa editrice, la Babalibri, lavora quotidianamente per proporre all’infanzia un’editoria di qualità. Sono passati ormai oltre quindici anni dalla sua fondazione, avvenuta nel 1999, e nelle parole di Francesca Archinto, che da allora la dirige, si può leggere una storia … Continua a leggere
Con la cultura (e la lettura) si mangia di Martina Russo
[questo articolo è apparso su Andersen n. 320 – marzo 2015, disponibile sul nostro bookshop] – L’educazione alla lettura alimenta le nuove generazioni e nutre realtà professionali e competenti su tutto il territorio nazionale. DI MARTINA RUSSO – Con la cultura non si mangia. Meglio imparare un mestiere. Studiare non serve a nulla, tanto non … Continua a leggere
Giana Anguissola di Carla Ida Salviati
Un profilo di Giana Anguissola, autrice ponte tra passato e presente, tracciato da Carla Ida Salviati Continua a leggere
Iela Mari di Walter Fochesato
Una lezione di stile e un profondo rispetto e interesse per il mondo dei più piccoli. 2 aprile 2014 – Lo scorso 2 febbraio se ne è andata Iela Mari e lo ha fatto con la stessa discrezione con cui era vissuta. In punta di piedi mi verrebbe da dire, quasi con il timore di … Continua a leggere