Martedì 7 novembre – Nell’anno di Genova Capitale del Libro, una giornata nel segno della letteratura per ragazzi (e non solo), con un’ospite speciale, Katherine Rundell, pluripremiata scrittrice britannica, insegnante di letteratura a Oxford, autrice di romanzi bestseller per ragazzi come La ragazza dei lupi (Premio Andersen 2017), Sophie sui tetti di Parigi, Capriole sotto al temporale e del … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Scrittorincittà 2023: come argento vivo
Giovedì 26 ottobre – Oltre duemila autori, oltre tremila incontri, oltre quattromila volontari: con questi numeri Scrittorincittà, iniziativa del Comune di Cuneo, festeggia i suoi venticinque anni. Il tema di questa edizione sarà “Argento Vivo”, come si dice dei ragazzi che non stanno mai fermi o delle ragazze che non smettono mai di pensare, e … Continua a leggere
Costellazioni: un numero dedicato alla letteratura per l’infanzia
Costellazioni. Rivista di lingue e letterature è un periodico accademico di alto prestigio. Nel giugno di quest’anno è uscito un numero dedicato alla Letteratura contemporanea per l’infanzia in Italia (1980-2020) curato da Francesca Bernardini Napoletano e Mariarosa Rossitto. Nell’editoriale il direttore Giuseppe Massara evidenzia come il dossier monografico vada a identificare in questo complesso settore … Continua a leggere
Buck fotografico: tredicesima edizione del festival di Foggia
Giovedì 19 ottobre – Il tema di quest’anno sarà la fotografia e l’immagine del festival non poteva che essere uno scatto di Massimiliano Tappari: domenica 22 ottobre inaugura a Foggia la tredicesima edizione di Buck, quest’anno ribattezzato Buck fotografico, come sempre organizzato dalla Fondazione dei Monti Uniti Foggia, dall’amministrazione comunale e dalla Biblioteca “La Magna … Continua a leggere
Un master in storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia
Giovedì 5 ottobre – Partirà con l’anno nuovo il Master in Storia, teorie e tecniche della letteratura per l’infanzia, progettato da Lorenzo Cantatore, Susanna Barsotti, Chiara Lepri: un percorso di studi aperto a tutte le classi di laurea del vecchio e del nuovo ordinamento triennale e magistrale e diplomati AFAM. Il Master intende rappresentare un’opportunità … Continua a leggere