Mercoledì 6 dicembre – «I libri per ragazzi non sono una lezione, ma devono parlare in modo sincero del mondo che ci circonda. Quando scrivo non penso mai a una lezione morale, ma parto da un’idea.» Con queste parole si è aperto lo scorso 20 novembre a Genova l’incontro con un’ospite speciale, Katherine Rundell, … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Più libri più liberi 2023: gli incontri per ragazzi
Martedì 28 novembre – Si avvicinano i giorni nella Nuvola: Più Libri Più Liberi, Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, è in programma dal 6 al 10 dicembre a Roma. Tema della ventiduesima edizione è Nomi Cose Città Animali, che richiama il celebre gioco, attraverso il quale ogni autore potrà … Continua a leggere
Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia 2023 di Save The Children
Giovedì 16 novembre – Gli anni della pandemia hanno anticipato l’uso dello smartphone tra i bambini, e oltre il 78% dei ragazzi tra gli 11 e i 13 anni lo utilizza tutti i giorni. Questa settimana è stata presentata a Roma la XIV edizione dell’Atlante dell’Infanzia a rischio in Italia di Save the Children, quest’anno … Continua a leggere
Dove nascono le storie: ciclo di webinar
Un viaggio all’origine delle storie, per indagare come nascono racconti e illustrazioni, per riflettere su lettura condivisa, per esplorare insieme il mondo che ci circonda. Sono aperte le iscrizioni per Dove nascono le storie, terzo ciclo di webinar dedicati alla letteratura per l’infanzia coprogettati da Nuova Libreria Rinascita e dalla rivista Andersen, partendo dai titoli … Continua a leggere
Visioni 2023 – Leggere tra le righe
Martedì 14 novembre – Sul fil rouge del libro e della lettura, dal 30 novembre al 2 dicembre a Palazzo Ducale di Genova, sono in programma tre giorni di incontri, laboratori, spettacoli dedicati al mondo dell’educazione, della creatività, della partecipazione attraverso la lente dell’arte e più in generale del patrimonio culturale. I partecipanti di “Visioni … Continua a leggere