La camera delle meraviglie: un documentario su Antonio Catalano
APPUNTAMENTI

La camera delle meraviglie: un documentario su Antonio Catalano

“Ho sempre pensato che l’infanzia più che un’età anagrafica fosse un’età dello sguardo. Uno sguardo di meraviglia che possiamo conservare per tutta la vita.” Antonio Catalano, attore, scrittore, pittore, scultore, poeta, promotore del movimento della Pedagogia Povera, è protagonista della mostra La camera delle meraviglie a Villa Dora (San Giorgio di Nogaro, provincia di Udine) … Continua a leggere

Prima edizione del festival CamminaMenti
APPUNTAMENTI

Prima edizione del festival CamminaMenti

Lunedì 15 aprile – L’autore e sceneggiatore belga Jean-Claude van Rijckeghem, autore di Testa di Ferro (trad. Olga Amagliani, Camelozampa), romanzo finalista del Premio Andersen 2024 nella categoria Oltre i 15 anni, sarà tra gli autori ospiti di CamminaMenti, primo festival dedicato alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza in provincia di Padova, a Cittadella (PD) … Continua a leggere

<span class="entry-title-primary">Nella lingua di Boris Pahor: una biblioteca slovena a Trieste</span> <span class="entry-subtitle">di Eva Valvo</span>
APPUNTAMENTI

Nella lingua di Boris Pahor: una biblioteca slovena a Trieste di Eva Valvo

L’articolo di Eva Valvo, che presenta la sezione ragazzi della biblioteca slovena a Trieste, è stato pubblicato su Andersen n.410. Lo condividiamo online per accompagnarvi nella scoperta della Slovenia, Paese Ospite di Bologna Children’s Book Fair (8/11 aprile). Sostieni la rivista Andersen e abbonati ora! A Trieste, come in tutta l’area vicina alla frontiera tra … Continua a leggere

Passaparola – Leggere, futuro plurale: quattro incontri
APPUNTAMENTI

Passaparola – Leggere, futuro plurale: quattro incontri

Martedì 19 marzo – L’obiettivo è dare vita a un laboratorio permanente sulle evoluzioni della lettura, con particolare attenzione ai più giovani: il percorso “Passaparola – Leggere, futuro plurale” del Forum del Libro si conclude con quattro seminari di approfondimento trasmessi in streaming, introdotti dall’antropologa Paola Schellenbum. Dopo l’appuntamento di giovedì 14 marzo a Napoli, … Continua a leggere

La Storia in Piazza a Genova
APPUNTAMENTI

La Storia in Piazza a Genova

Martedì 12 marzo – Si rinnova l’appuntamento con La Storia in Piazza, la rassegna dedicata alla storia organizzata da Fondazione Palazzo Ducale di Genova; per la tredicesima edizione il tema scelto, in occasione di Genova Capitale Italiana del Libro, è “Libro e Libertà”. All’interno del ricco programma di eventi, è ampia l’offerta di incontri e laboratori per bambini e famiglie, promossa dai Servizi Educativi e … Continua a leggere