Nella relazione c’è tutto: il mondo intero e i suoi abitanti. All’incontro con gli altri e la diversità è dedicato il programma della settima edizione bis de La Vallata dei Libri Bambini, che si terrà quest’anno interamente online dal 12 al 28 marzo in Val Seriana (Bergamo). E proprio in questa assenza o rarefazione … Continua a leggere
DIECI LIBRI PER..
Dieci libri di divulgazione per… parlare di cibo
Gli alimenti di cui ci nutriamo, ma anche la cucina e la cura dell’orto sono argomenti che entrano spesso nella non fiction per bambini e ragazzi, da Tutti in tavola di Richard Scarry al classico Manuale di Nonna Papera fino a Guarda e coltiva di Tina Davis (Corraini), prezioso manuale di giardinaggio che segue il … Continua a leggere
10 albi illustrati… sul cibo
Quando cibo e illustrazione si incontrano, non possono che scoccare scintille. Con frutta e verdura nascono storie per i più piccoli, basti pensare a Il bruco maisazio di Eric Carle o Al supermercato degli animali di Giovanna Zoboli e Simona Mulazzani, e attraverso il cibo si parla anche d’amore, come accade in Pietro Pizza di … Continua a leggere
10 libri di narrativa per ragazzi… sul cibo
Quando il cibo entra nella narrativa per ragazzi, porta con sé invenzione, umorismo e un forte senso di meraviglia – basti pensare a Il palazzo di gelato o La strada di cioccolato di Gianni Rodari; a Il papà mangione di Pinin Carpi o a James e la pesca gigante di Roald Dahl – ma talvolta … Continua a leggere
Dieci libri per… desiderare di Mara Pace
L’inizio del nuovo anno porta con sé la speranza di un cambiamento, la voglia di esprimere un desiderio guardando le stelle o legando foglietti ai rami di una pianta, come succede ne L’albero dei desideri di Katherine Applegate (Mondadori). I sogni e i desideri possono aiutarci a conquistare nuovi orizzonti o a scoprire l’incanto dove altri … Continua a leggere