Sabato 18 giugno – Biblioteche a cielo aperto trasforma ogni luogo in un possibile contenitore di lettura, portando i libri dove meno te li aspetti: “Puoi leggere anche qui” comunica infatti la carriola gialla che compare nei giardini, nelle piazze, lungo le piste ciclabili, nei campi di allenamento sportivo, o nell’atelier degli artisti. Una carriola per trasportare libri … Continua a leggere
APPUNTAMENTI
Sarvego Festival 2022: le Strane Creature
Sabato 18 giugno – Si rinnova l’appuntamento con il Sarvego festival, manifestazione culturale itinerante dedicata alla letteratura e all’editoria per l’infanzia, quest’anno costruita intorno al tema delle Strane Creature, quelle che, fin dall’antichità, affascinano e al tempo stesso fanno paura, suscitando grande curiosità. La manifestazione conta eventi a partire da maggio fino a agosto, … Continua a leggere
Nasce ÓPLab: un laboratorio per incontrare libri d’artista
Lunedì 2 maggio – Da venticinque anni raccoglie e cataloga libri d’artista pensati per il lettore bambino: l’Archivio Ó.P.L.A, fondo speciale della Biblioteca di Merano che custodisce oltre 800 opere di circa 300 autori, festeggia questo importante traguardo inaugurando sabato 7 maggio (ore 10.30) un nuovo spazio. ÓPLab, che avrà sede in via Matteotti 38 a … Continua a leggere
Torna la festa di Zafferana Etnea
Mercoledì 30 marzo – Riparte dal 1 al 9 aprile la Festa del Libro di Zafferana Etnea, giunta quest’anno alla sua XV edizione. Dopo una pausa di due anni l’appuntamento primaverile – organizzato dal Circolo Didattico di Zafferana Etnea, dal Comune di Zafferana Etnea, dall’Associazione Culturale Calicanto, con la rivista Andersen, l’Istituto Comprensivo di Zafferana … Continua a leggere
La Vallata dei Libri Bambini 2022: Penso libero. Sono vero
Mercoledì 2 marzo – È in arrivo la nona edizione della Vallata dei libri bambini: il 21 marzo partono gli incontri nelle scuole (alcuni in presenza, altri a distanza) e dal 26 marzo prende il via il calendario di eventi in presenza aperti al pubblico, che prosegue fino al 3 aprile. Il tema di questa … Continua a leggere