APPUNTAMENTI

Terza edizione del festival Zerodiciannove a Savona

Dall’8 all’11 maggio 2025 Savona ospita la terza edizione di Zerodiciannove – Festival delle Storie, un evento che punta alla valorizzazione della grande varietà di linguaggi che caratterizzano l’editoria per ragazzi.  

Per il 2025, con l’obiettivo di rafforzare l’impegno della comunità culturale cittadina nella candidatura di Savona a Città Capitale della Cultura 2027, si è scelto il tema delle rotte: un viaggio fisico che può aprire a mille storie possibili. Come da tradizione, il festival affida a un artista la realizzazione dell’immagine ufficiale dell’edizione: quest’anno l’onore è toccato all’illustratore italo-filippino-svizzero Philip Giordano, che sarà anche protagonista con una mostra dal titolo “In Viaggio”, allestita in occasione del festival allo spazio Lavanderia dell’Associazione Angelo Ruga di Albissola Marina.

Il programma, appena reso pubblico, offre tre giorni di laboratori aperti a tutte le fasce d’età, dagli 0 ai 99 anni, letture all’aperto e tavole rotonde su tematiche trasversali sempre legate al tema delle rotte. Tra gli appuntamenti da non perdere, anche la mostra “I desideri degli animali”, una speciale esposizione di piastrelle in ceramica realizzate dall’illustratrice friulana Pia Valentinis, che hanno poi ispirato l’omonimo libro edito da ABOCA Edizioni.

Le piastrelle di Pia Valentins

L’esposizione, in scena al Museo della Ceramica di Savona, porterà in Liguria 20 piastrelle in maiolica realizzate a Cagliari nel Laboratorio Raku dei ceramisti Maria Cristina Di Martino e Salvatore Farci e disegnate direttamente da Pia Valentinis. Ogni opera, come nel libro, sarà accompagnata dalle poesie di Chiara Carminati, recente vincitrice del Premio Campiello Junior 2025.

 Novità 2025 le tavole rotonde, preziosi momenti di confronto tra gli ospiti e i principali attori sociali e culturali del territorio. Giovedì 9 maggio spazio al tema delle “Rotte Umanitarie”, con Pino Pace, Martin Evelson e Anna Forlati che dialogheranno con Federico Olivieri e Sadjo Konate di Caritas Savona. Venerdì 10 maggio invece si approccerà il tema della letteratura per ragazzi, con Gabriele Clima e Davide Morosinotto, moderati da Sabina Minuto.

Sabato 11 maggio tre gli appuntamenti in programma: alla mattina prima un affondo sul tema del fumetto, con Pia Valentinis e Pietro Scarnera e a seguire un approfondimento sulla letteratura per i più piccoli, con Eva Rasano, Eva Montanari, Matilde Tacchini e Michela Nodari. Al pomeriggio, Philip Giordano e Marco Paschetta affrontano il tema dell’illustrazione scientifica dialogando con Federico Avanzi della Fondazione Cima di Savona.

Il festival è un progetto del Comune di Savona, riconfermato nel 2025 #CittàCheLegge, e da questa edizione è organizzato dalla Fondazione Museo della Ceramica di Savona Onlus, ente strumentale della Fondazione De Mari CR Savona. Scopri il programma completo delle attività.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è banner-newsletter.gif