MIGLIOR LIBRO DI DIVULGAZIONE
Storia vera dell’Italia nera di Marilena Umuhoza Delli, Piemme
Osserva smonta ricicla di Roberta Barzaghi, Emanuele Breveglieri e Giulia Bernardelli, Topipittori
La vita segreta di Joséphine Baker di Lélie Lesage, Giralangolo
Nel segno dei linguaggi e della varietà questa terna dedicata ai libri di divulgazione. Partiamo con la prosa di Storia vera dell’Italia nera di Marilena Umuhoza Delli per Piemme che, con un impianto classico e prosa ficcante mette al centro della riflessione le figure afro-discendenti di spicco della storia del nostro paese. Una riflessione contro stereotipi e pregiudizi, e un interessante taglio da cui osservare la storia umana.
Fotografia e attenzione al dettaglio muovono invece Osserva smonta ricicla di Roberta Barzaghi, Emanuele Breveglieri e Giulia Bernandelli, singolare manuale di “smonting” pubblicato da Topipittori che invita a aprire non solo la mente ma anche gli oggetti che ci circondano, con l’obiettivo di scoprire un po’ di più come funziona il mondo. La vita segreta di Joséphine Baker di Lélie Lesage, pubblicato da Giralangolo, tocca invece i territori dell’albo per raccontare la vita di una grande diva, attrice e ballerina, ma soprattutto per celebrarne l’intelligenza e l’arguzia che la resero una spia e una partigiana durante la seconda guerra mondiale.