
Un frammento della locandina di Angelo Ruta
Lunedì 17 marzo – Diciottesima edizione per la Festa del libro di Zafferana Etnea (CT), in programma dal 5 all’11 aprile: una settimana dedicata alla lettura attraverso incontri nelle scuole con libri e autori.
Tra gli autori di questa edizione da segnalare due importanti nomi internazionali: gli illustratori e autori Sara Lundberg e Ole Könnecke. Come sempre numerosi gli ospiti, che incontreranno i bambini e i ragazzi delle scuole: Anselmo Roveda, Barbara Schiaffino, Daniela Valente, Lucia Scuderi, Luigi Dal Cin, Nadia Terranova, Teresa Porcella, Santo Pappalardo, Arianna Papini, Annamaria Piccione, Beatrice Zerbini, Sofia Gallo, Tiziana Rapisarda, Luigi Ballerini, Giorgio Scaramuzzino, Elisabetta Civardi, Cristina Petit, Andrea Valente, Isabella Labate, Bruno Tognolini, Federica Ortolan, Sonia Possentini, Elena Ceccato, Riccardo Francaviglia, Margherita Sgarlata, Paola Formica, Mariapia Veladiano, Angelo Piero Cappello, Simona Lo Iacono, Mariantonietta Ferraloro, Andrea Giuseppe Cerra. L’evento è accompagnato dal manifesto ad opera dell’artista e illustratore Angelo Ruta, presente come ospite alla manifestazione.
In programma ci sono numerosi incontri degli autori nelle scuole, ma anche eventi musicali e spettacoli, laboratori per bambini, incontri di formazione per docenti e specialisti del settore, concerti. Ritorna anche la Notte dei racconti: come coperta il cielo con il raccontastorie Sergio Guastini. In collaborazione con Carthusia e Orecchio Acerbo, sono in programma due mostre per due illustratrici italiane: Isabella Labate e Sonia M.Luce Possentini: Impronte di luce. Raccontare la storia e l’anima del mondo nello stupore delle immagini. Un altro evento espositivo – Filo filo d’ombra – sarà dedicato alle fotografie di Maria Giulia Berardi, con testi di Teresa Porcella (in collaborazione con Sabir).
La Festa del Libro di Zafferana Etnea è promossa e organizzata da Calicanto Associazione Culturale di Zafferana Etnea in collaborazione con il Comune di Zafferana Etnea, con le scuole di Zafferana Etnea, l’Università degli Studi di Catania, l’Accademia delle Belle Arti di Catania, la Rivista Andersen, l’Associazione Amici Festa del Libro, Il sasso nello stagno di Enna e la Festa della lettura e del libro di Enna, i Comuni di Sant’Alfio, Milo, Acireale, Aci Sant’Antonio e in accordo di rete con altre 20 Istituzioni Scolastiche.