Ultimi articoli
Dall’italiano al mondo 2025
APPUNTAMENTI

Dall’italiano al mondo 2025

Dopo l’edizione speciale, che si è tenuta in presenza nei giorni della Buchmesse 2024, dove l’Italia era ospite d’onore, il convegno che il Salone del Libro rivolge alle traduttrici e ai traduttori della letteratura italiana torna nella sua versione online venerdì 21 novembre. Un’occasione importante per contribuire a valorizzare e diffondere la letteratura italiana nel … Continua a leggere

Nello spazio tra le pagine: dieci libri a leporello
LE RECENSIONI DI ANDERSEN

Nello spazio tra le pagine: dieci libri a leporello

Tra gli oltre venti titoli recensiti su Andersen n. 427, nei consueti spazi “Vetrina” e “Scaffale” dedicati alle novità editoriali, Federica Galvani presenta Oh, quanta strada farai! di Jérôme Ruillier (Il Leone Verde), un libro di cartone a leporello che celebra il percorso di crescita giocando con la forma del libro e la sua realizzazione … Continua a leggere

Visioni: regolare l’obiettivo
APPUNTAMENTI

Visioni: regolare l’obiettivo

Per il quarto anno consecutivo, torna a Palazzo Ducale dal 20 al 22 novembre la rassegna Visioni, tre giorni di dialoghi, esperienze e laboratori sul tema della progettazione culturale ed educativa. Il tema scelto per questa edizione è Regolare l’obiettivo: non solo un gesto tecnico, ma un atto di consapevolezza, quello di scegliere cosa mettere … Continua a leggere

Corso di perfezionamento in Letteratura per l’infanzia
APPUNTAMENTI

Corso di perfezionamento in Letteratura per l’infanzia

Lunedì 3 novembre – L’Università degli Studi di Foggia propone un corso di perfezionamento in “Letteratura per l’infanzia ed educazione alla lettura. Prospettive storiche e pedagogiche” (16 cfu), che mira a formare professionisti in grado di progettare e attuare percorsi di educazione alla lettura, intrecciando prospettive storico-pedagogiche con approcci metodologici innovativi. L’approfondimento della storia, delle … Continua a leggere

Il gran finale “Verde premura”
APPUNTAMENTI

Il gran finale “Verde premura”

Lunedì 3 novembre – Si avvia oggi alla chiusura, con un’ultima settimana di festa e incontri, l’ottava edizione del progetto/premio «Il mondo salvato dai ragazzini», ideato e curato dall’Associazione culturale Kolibrì. Dopo gli incontri che hanno animato la città a partire da fine settembre, sono in programma cinque giorni di appuntamenti. Il tema di quest’anno … Continua a leggere